La storia di questo progetto
Frosinone Città ad Impatto Positivo: con il progetto Città ad Impatto Positivo uniamo persone, istituzioni e associazioni per trasformare le nostre città in luoghi più accoglienti, accessibili e connessi.
Area Sociale
Frosinone Città ad Impatto Positivo: l’ASP Frosinone ha ricevuto un veicolo Ford custom dotato di pedana elettrica. Questo mezzo favorisce l’accompagnamento di persone con fragilità e rappresenta uno strumento reale di inclusione sociale.
Area Culturale
Gli studenti dell’Istituto Sant’Agostino hanno partecipato ad una sessione formativa sull’Agenda 2030.
Insegnare ai giovani i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 significa dare loro gli strumenti per affrontare le sfide globali: dalla lotta alla povertà alla tutela dell’ambiente. Investire nella loro consapevolezza oggi significa costruire il futuro che vogliamo domani.
Area Ambientale
Grazie al progetto Città ad Impatto Positivo verrà piantumata una nuova area verde.
Un’area verde in città significa migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento e creare un luogo di benessere per le persone.
Area Salute
L’ASP Frosinone ha ricevuto anche un defibrillatore: uno strumento utile in caso di necessità.
Guarda il video del progetto.
Per utilizzare i mezzi dell’ASP Frosinone vai nell’area servizi e scarica il regolamento.
