ASP FROSINONE
Con la Legge Regionale 22 febbraio 2019, n. 2 è stato disposto il riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplinata l’istituzione delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP).
Le ASP:
- hanno personalità giuridica di diritto pubblico,
- sono dotate di autonomia giuridica e amministrativa, in particolare statutaria, contabile, patrimoniale, gestionale e tecnica,
- non hanno scopo di lucro.
Sono improntate ai principi di efficacia, economicità, efficienza e trasparenza, nel rispetto dell’equilibrio di bilancio e sono sottoposte alla vigilanza della Regione e operano con criteri imprenditoriali.
Con DGR 650/2020 la Regione Lazio ha istituito l’Azienda di Servizi alla Persona (ASP) denominata “ASP Frosinone” con sede legale in Ceprano (FR) dalla fusione delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza.
Governance
Notizie in evidenza

Avviso di selezione
Avviso di selezione pubblica, mediante valutazione dei curricula formativi, per il personale scolastico dell’ASP Frosinone per l’anno educativo 2023/2024. La scadenza è fissata per le ore 12:00 del

Premio letterario Marchesa Celeste Ferrari – 2^ edizione anno 2023
È indetta la seconda edizione del Premio Letterario, narrativa e poesia in Ceprano “Marchesa Celeste Ferrari”. Termine ultimo per le iscrizioni al Premio letterario: 31

Avviso di selezione
Avviso di selezione pubblica, mediante valutazione dei curricula formativi, per l’affidamento dell’incarico di n. 2 addetti part-time e a tempo determinato alla segreteria dell’Asp Frosinone.
I Nostri Servizi
Servizi a minori giovani e famiglie
Servizi a donne in situazione di svantaggio
Servizi a persone anziane autosufficienti
Servizi alle persone in situazione di disagio
Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
Harvey B. Mackay
I Progetti
- Progetti per la Promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza…
- Istituzione e sperimentazione di servizi innovativi e di assistenza verso soggetti in condizione di disagio sociale…
- Attività di recupero e riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata…
- Progettazione e realizzazione di servizi e interventi, previsti dalla normativa nazionale e/o regionale…
- Attuazione di interventi di formazione professionale e continua per inoccupati, disoccupati e soggetti…
- Sostegno, con il proprio patrimonio e con le proprie risorse umane, alle situazioni di emergenza nazionale…
Le sedi dell'ASP

Frosinone – Viale Mazzini 133
Alatri – Scuola Arti e Mestieri
“Stanislao Stampa”: è in corso di realizzazione uno studio per la ristrutturazione e l’utilizzo del Palazzo del XII secolo.
Alatri – Scuola Materna Adele e Paolo Cittadini
è attiva una scuola dell’infanzia all’avanguardia per le tecniche di insegnamento.
Amaseno – Asilo Infantile De Luca
attiva una scuola dell’infanzia all’avanguardia per le tecniche di insegnamento.
Boville Ernica – Ospedale S.S. Crocefisso
è in corso di realizzazione uno studio per la ristrutturazione e l’utilizzo dell’immobile, fino a poco tempo fa adibito ad abitazione
Ceprano – Ospedale Civico Ferrari
è attiva una Comunità Alloggio che ospita 16 residenti, inoltre all’interno della struttura è attivo un caffè Alzheimer
Piedimonte San Germano – Asilo Infantile
è attiva una scuola dell’infanzia dotata di sezione primavera ed un asilo nido.
Settefrati – Colonia Americana
è in corso di realizzazione un intervento ristrutturazione dell’immobile.
Sora – Asilo Infantile “Reggio Emilia”
è in corso di realizzazione uno studio per la ristrutturazione e l’utilizzo dell’immobile, fino a poco tempo fa adibito a scuola dell’infanzia.
Richiedi Informazioni
Oppure contattaci tramite
INDIRIZZO
sede legale:
Via Regina Margherita, snc
03024 Ceprano (FR)
sede amministrativa:
Viale Mazzini, 133
03100 Frosinone (FR)