Il progetto FARI4Lazio, dedicato alla tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità nella Provincia di Frosinone, ha avvierà le sue attività il 1° ottobre 2024 e proseguirà fino al 30 settembre 2027.
Attività previste per il primo anno (Ottobre 2024 – Settembre 2025)
- Ottobre – Dicembre 2024: Avvio del progetto con il reclutamento e la formazione del personale (psicologi, assistenti sociali, educatori, amministrativi) e la creazione della rete di assistenza con ospedali, ONG e centri di salute mentale.
- Gennaio – Marzo 2025: Inizio delle attività sanitarie e psicosociali, psicosociale attraverso sessioni individuali e di gruppo.
- Aprile – Giugno 2025: Formazione continua del personale su tematiche legate alla migrazione e alla salute e monitoraggio dell’impatto delle attività avviate.
- Luglio – Settembre 2025: Promozione dell’integrazione con laboratori linguistici, attività culturali e campagne di sensibilizzazione rivolte alla comunità locale.
Il progetto proseguirà nei successivi anni con un focus sull’ampliamento della rete di supporto, il rafforzamento delle attività di integrazione e la valutazione costante dell’impatto delle azioni intraprese.
Vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti per rimanere informati sulle attività e sui progressi del progetto.
Progetto FARI4Lazio – Aperte le selezioni per il personale
Nell’ambito del progetto FARI4Lazio, attivo nella Provincia di Frosinone a partire dal 28 ottobre 2024, sono aperte le selezioni per le seguenti figure professionali:
-
Psicologo/a
-
Assistente sociale
-
Educatore/trice professionale
-
Istruttore/trice amministrativo/a
Le risorse selezionate saranno coinvolte nelle attività di tutela della salute e nel supporto psicosociale rivolto a richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità.
Invio candidature:
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di motivazione all’indirizzo email info@aspfrosinone.it, specificando nell’oggetto la posizione per cui si intende candidarsi.
Per maggiori informazioni sul progetto e le attività previste, seguiteci sui nostri canali ufficiali.
